Ciao a tutti, questo è il primissimo post del mio blog: sono così emozionata, contenta...e anche un tantino impacciata veramente...L'idea di questo blog è nata dal fatto che desideravo mettere ordine nella moltitudine delle mie ricette, sparse per ogni angolo della casa: post-it attaccati al frigorifero, quaderno degli appunti corredato di varie ricettine che facevano compagnia, non si sa perchè, a qualche bilancio e problema di matematica...ehmmm...è giunto il momento di porre rimedio, e così eccomi qui, a preparare, fotografare, descrivere, passo passo, ogni secondo della mia passione più grande: cucinare!
Come prima ricetta vorrei postarvi quella del Danubio; l'ho preparato ieri, seguendo la ricetta di Imma che mi è sembrata la più leggera tra quelle che ho visto su diversi siti.
Il risultato è stato ottimo, considerando che era la prima volta che mi cimentavo in questa preparazione: le foto e la voracità con cui è stato mangiato sono garanzia di ciò.
E quindi 3, 2, 1....via!
DANUBIO SALATO
ingredienti
400gr farina manitoba
180gr latte
1 cubetto di lievito di birra
35gr olio evo
20gr zucchero
un pizzico di sale
1 uovo intero+1 tuorlo
per la farcitura
dadini di salumi e formaggi
Far sciogliere il cubetto di lievito nel latte reso tiepido da una decina di secondi sul fuoco
Aggiungere ciò al composto formato da farina, olio, uovo intero, zucchero ed infine sale
Impastare e lasciare lievitare la palla formatasi per un'ora e mezza circa


A lievitazione completata dividere l'impasto in 16 parti, schiacciare ogni pezzo col palmo della mano e farcirlo a piacere(io l'ho fatto bigusto:asiago-pancetta,cotto-scamorza ma potete sbizzarrirvi con la fantasia), chiuderlo portando i lembi al centro, a mò di fagottino, e disporre i vari pezzi in un teglia a cerniera distanziati l'un l'altro; lasciar lievitare ancora mezz'ora

Con la lievitazione le palline aumenteranno di volume e si uniranno tra loro
Spennellarle con il tuorlo d'uovo e infornare per circa mezz'ora a 180 gradi
BUON APPETITO!!