Questa torta ha rappresentato il delizioso finale della cenetta romantica che ho preparato ieri sera per il mio ragazzo: dopo che è stato all'estero per una settimana avevo voglia di coccolare quel golosone con qualcosa di dolce! ;)
Quando ho avuto sottomano questa ricetta ho deciso subito che avrei dovuto provarla, vuoi per la genuinità degli ingredienti, vuoi per la semplicità della preparazione e l'abbinamento azzeccato delle fragole con la ricotta.
Ne è uscita una torta dalla consistenza così compatta che il mio ragazzo pensava fosse una sorta di semifreddo e non un prodotto da forno, morbidissima e delicata, con un profumo meraviglioso di fragole.
Ovviamente potete sostituire la fragole con lamponi, mirtilli o quello che la fantasia più vi ispira.
E' ottima spolverizzata con lo zucchero a velo ma anche accompagnata da un topping alla frutta.
TORTA DI RICOTTA E FRAGOLE
ingredienti
500gr di ricotta
150gr di zucchero
3 uova
100gr di farina
250gr di fragole
zucchero a velo
In una ciotola capiente riunite la ricotta e lo zucchero e amalgamateli fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungete le uova, la farina setacciata e le fragole precedentemente lavate a tagliate a tocchetti e mescolate delicatamente.
Versate l'impasto in uno stampo rivestito da carta da forno del diametro consigliato di 18 cm - io ne ho usato uno a forma di cuore perchè volevo una torta dalla forma romantica, ma basta che vi ricordiate che , ovviamente, se la volete più alta è meglio utilizzare uno stampo dal diametro più stretto - ed infornate in forno a 160 gradi per circa 45 minuti.
Fatela raffreddare, riponetela su un piatto da portata e spolverizzatela con lo zucchero a velo.



CONSIGLIO
Blogghine, da oggi faccio parte di Ricette 2.0, la vera cucina made in Italy: si tratta di un motore di ricerca che seleziona i migliori siti italiani di cucina e li inserisce nel miglior motore culinario italiano del web.
Per iscrivere il vostro blog e per ulteriori informazioni cliccate qui:
http://www.ricette20.it/cucina/index.cfm
buonissima!!!!
RispondiEliminaComplimenti per la nuova collaborazione Ciao
Wow meravigliosa questa torta!
RispondiEliminadoppiamente bravissima!!!
RispondiEliminauno: per la tua buonissima torta
e due: per aver coccolato il tuo fidanzato con qualcosa di molto goloso!
ps: grazie per la tua visita
a presto
grazie 1000 dei complimenti! un bacio a tutti voi
RispondiEliminache torta golosona, ottima per cocolare il proprio moroso:))
RispondiEliminapassa da noi che c'è un regalino per te^__^
buonissima questa torta!!!bacii
RispondiEliminamagnifica torta bella morbida, mi piace molto complimneti e grazie per la dritta
RispondiEliminaTenerissima e ottima questa torta.
RispondiEliminaLa forma, la dolcezza conquistano immediatamente!!
Questa torta è sentimentale alla massima potenza: fragole (l'unico frutto dell'amor ;-) ), morbidezza, stampo cuoricioso... Sono sicura che il tuo fidanzato, dopo la lunga trasferta, se la sarà goduta appieno!!!
RispondiEliminasai che ho appena postato una torta del genere ma con le pere? Che buona la tua con le fragole!! La voglio ^_^
RispondiEliminaQuesto è uno dei dolci che mi ispira moltissimo!
RispondiEliminaRicotta e fragole sono un connubio magico: bellissima
PREMIETTO PER TE... ;-)
RispondiEliminaun cuore meraviglioso.....un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
E io che pensavo che ti chiamassi Stella! :D
RispondiEliminaGrazie per la visita e complimenti per questo cuoricione goloso! :D
Baci baci..
Questa torta è tenera come te. :-)
RispondiEliminaUn abbraccione.
Mi piace molto la consistenza di questa torta, deve essere squisita!
RispondiElimina