
...ci sono ingredienti che nelle nostre dispense non mancano mai- o che dovrebbero non mancare, perchè così versatili, ci permettono in poco tempo di preparare una cenetta sfiziosa, senza doversi prendere dallo sconforto se il supermercato è troppo lontano o chiuso perchè Domenica e la cena incombe. Io cerco sempre di avere in casa la farina e qualche cubetto di lievito, ingredienti che l'altra sera mi sono stati fondamentali per preparare una cosa che ormai faccio spessissimo, da quando Paoletta l'ha postata nel suo blog: la focaccia morbida.
Si tratta di una ricetta molto veloce da preparare- l'unico cruccio è attendere la lievitazione...anche se, a dire il vero, è così bello vedere il proprio panetto crescere...
La propongo sempre come piatto unico, da abbinare a vari salumi oppure accompagnata da un morbido stracchino o gorgonzola, che si fonde con il calore del forno se appoggiato sulla focaccia negli ultimi minuti di cottura.
FOCACCIA MORBIDA
ingredienti
400gr farina 0
300ml acqua
2 cucchiai d'olio
1 cucchiaio di fiocchi di patate (il preparato per purè)
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di zucchero
8gr lievito di birra fresco
Far sciogliere il lievito in 100 ml d'acqua, e successivamente aggiungerlo al composto di farina, rimanenti 200ml d'acqua, fiocchi di patate, olio, sale e zucchero.
Impastare il tutto e formare un panetto che dovrà lievitare circa 2 ore.
Stenderlo poi sulla spianatoia precedentemente infarinata, cercando di dargli una forma rettangolare e far convergere i due lati corti verso il centro, prima uno poi l'altro.
Dividerlo in due parti uguali, e ripetere lo stesso procedimento di piegatura per entrambi i pezzi, che capovolgerete dando loro una forma a mò di palla spingendo sotto le estremità.
Farli riposare per un'oretta coperti da un burrazzo umido.
Dopodichè stenderli in due teglie oliate, con le mani unte d'olio massaggiarli bene(io ho preparato un'emulsione, cioè in un recipiente ho messo la stessa dose di acqua e olio, 75ml di ognuno, e l'ho spennellata sulla focaccia), salare in superficie e lasciarli riposare ancora mezz'oretta. Infornarli in forno preriscaldato a 250 gradi per circa 20 minuti, e comunque fino a doratura.