...capita spesso che mi consoli con il cibo...no, non perchè sia triste, anzi...ma perchè ho voglia di coccolare me stessa, gratificarmi, soprattutto dopo aver passato una giornata estenuante all'università, vuoi perchè se tra una lezione e l'altra c'è sempre uno stacco di 5 minuti bisogna correre per trovare un posto decente, vuoi perchè ci si stanca di sbocconcellare un panino sulle scale senza avere quasi il tempo di farsi una bella chiacchierata con le amiche...
E così alla domenica sera mi ritrovo a preparare tante squisitezze, che spesso congelo per poi gustarmi durante la settimana: è così bello decidere al mattino cosa regalarsi alla sera e pregustarsi quelle delizie nelle ultime lezioni del pomeriggio, quando la mente non ne può più di sapere cosa succede se il Governo aumenta la spesa pubblica ma ha come pensiero fisso un determinato comfort food!
Oggi vi propongo delle polpettine ripiene, che hanno soddisfatto una mia voglia di fritto: mi hanno davvero conquistata, grazie alla loro croccantezza fuori ed a un gustoso, ma soprattutto filante, ripieno dentro!
POLPETTINE RIPIENE
ingredienti
325gr di farina bianca
una bustina di lievito di birra paneangeli
200gr di patate lesse
50gr di ricotta
un cucchiaino di sale e uno di zucchero
un uovo
25gr di burro a temperatura ambiente
50ml di latte tiepido
per la farcitura:
125gr di spinaci lessati
75gr di mozzarella a dadini
75gr di prosciutto cotto a dadini
In una ciotola capiente setacciate la farina e mescolatevi il lievito.
Aggiungete le patate, la ricotta, lo zucchero, il sale, l'uovo e il burro e infine il latte poco per volta, e amalgamate il tutto lavorando l'impasto per una decina di minuti.
Coprite la ciotola con un burrazzo umido, ponetela in un luogo tiepido per circa un'ora affinchè il composto lieviti.
Per il ripieno, mescolate in una terrina gli spinaci lessati, precedentemente regolati di sale e pepe, ed i dadini di mozzarella e prosciutto cotto.
Con un mattarello stendete l'impasto su di una spianatoia infarinata, in una sfoglia del spessore di circa 1 cm, e ritagliate dei dischi di circa 8 cm di diametro.
Su ognuno distribuitevi il ripieno e chiudetelo a mò di fagottino.
Terminata l'operazione disponete le polpettine su una placca da forno infarinata, con il punto di saldatura verso il basso, e lasciate lievitare nuovamente per circa 20 minuti in forno reso caldo da qualche minuto di accensione.
Friggete le polpettine in abbondante olio bollente (180 gradi) per 4 minuti, di modo che diventino dorate da entrambe le parti, e lasciatele raffreddare su carta assorbente.



mamma mia Stellina cara, queste polpettine sono una bomba....non nel senso calorico (chi se ne frega!) ma perché 'so troppo buoneeeeeeeeeee:))
RispondiEliminaun abbraccio dalla broccola Fiorella
Ma sono divine queste polpette!!!
RispondiElimina..fantasticheeeeeeeeeeeeee!!!..e hai ragione avote ci si deve cocolare...aldilà dell'umore!!1^_^
RispondiEliminaMi piacciono proprio, hanno un ripieno squisito!
RispondiEliminaSfiziosissime queste polpettine! Buona domenica Laura
RispondiEliminammmmm deliziose le tue polpettine!!!!
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana!!
sono delle polpette favolose sia per l'impasto che per il ripieno, sei stata bravissima
RispondiEliminache belleeeeee!!!
RispondiEliminami piacciono le tue polpettine con la "sorpresa"!!!!
ciaooo e buona settimana!
mamma mia complimenti ma sono buonissime!!!
RispondiEliminaChe buone e che ripieno succulento! Un lavoro eccellente, Stella!
RispondiElimina