...ci sono ricette così veloci e di semplice preparazione che ci permettono sempre di fare bella figura, anche se preparate all'ultimo minuto, magari tra un'ultima spruzzata di profumo e prestando la massima attenzione che non si sbecchi lo smalto appena dato ;)
Quella che vi propongo mi ha "salvata" l'altra sera, quando il mio ragazzo ed io siamo stati invitati ad una cena a casa di amici. L'idea di presentarsi a mani vuote era improponibile, cosicché ho aperto la credenza in cerca di ispirazione. In aiuto mi è venuto del cocco grattugiato, che era in attesa di diventare il protagonista di un delizioso dolcetto: gli ho dato questa soddisfazione, creando delle sfiziose tortine!

TORTINE AL COCCO
ingredienti
300gr di farina
100ml di latte
100gr di cocco gratuggiato
100gr di zucchero semolato
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
In una ciotola versate il cocco e bagnatelo con il latte, lasciando riposare il tutto per circa 20 minuti.
In un'altra ciotola sgusciate le uova, unitevi lo zucchero e sbattete gli ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina setacciata, il lievito e il composto di cocco e latte.
Accendete il forno a 180 gradi.
Foderate uno stampo rettangolare con carta da forno bagnata e strizzata e versatevi l'impasto, livellandolo con una spatola.
Infornate e cuocete per 30 minuti.
Quando la torta si sarà raffreddata dividetela in rettangoli di circa 3x6 cm e servite.

...voglio ringraziare di cuore le carissime Fiorella e Francesca per avermi donato questo dolcissimo premio...che porgo a mia volta a tutte voi blogghine care!

Buonissime, soprattutto nella tazza. Vado matta per i dolci al cocco!
RispondiEliminamamma che buoni e se poi sono veloci da fare ancora meglio.bacio katia
RispondiEliminabenissimo, ecco un'altra ricettina da scopiazzare eheheheheheh....che buoni i dolci al cocco!!!!
RispondiEliminabacionissimi Fiorella
premiooooooooooooo!!!!
RispondiEliminabacioni da Fiorella
buona la torta con il cocco
RispondiEliminache bellissima ricetta...brava!!!!!!io adoro il cocco...continuo a curiosare nel tuo blog se non ti spiace!!!!baci baci
RispondiEliminauhm... che bellissima idea! E pure veloce!!!
RispondiElimina@tania: grazie, soprattutto che hai apprezzato l'idea della tazza ;)
RispondiElimina@katia: velocissimi ma buonissimi! Un bacio
@fef: bacioni alle due tesorille ed ora pure consulenti informatiche ;)
@marsettina: grazie 1000 =)
@alessandra: sono contentissima che sbirci nel mio blog...peccato che però in questo momento tra la prova costume che incombe e lo studio ho poco tempo per mettermi ai fornelli :( baci
@luna: grassie!
Adoro i dolcetti di cocco , le tue sono deliziose!
RispondiEliminaEvvaiii! copiata! troppo bella sta ricetta!
RispondiEliminapremiooo!!!! il secondo!!!
RispondiEliminabaci da Fiorella
Che buoni queste tortine!!
RispondiEliminaSemplici semplici ma saporitissime...adoro il cocco!!! me la segno ciaoooo
RispondiEliminaCiao è la prima volta che passo dal tuo blog e mi ha colpita positivamente, complimenti sei davvero brava a quanto pare ti interessano anche gli aggregatori, se è così passa da me ne ho appena presentato uno nuovo nuovo e garantito, a presto
RispondiEliminapremiiiiii!!!!!!!!!
RispondiEliminabaci Fiorella
Ciao Stella...ho copiato la ricetta, mi ha attirato perchè è veloce e poi mi piace il cocco ;-) ora è nel forno...speriamo bene...ah dimenticavo, io ho fatto qualche modifica...ti farò sapere ciao ciao
RispondiEliminaciao Stellina mia, passo per un salutino, tutto bene? spero di risentirti presto...ci manchiiiiiiiiii :)))
RispondiEliminabacioni da Fiorella
Ma che bel blog!!
RispondiEliminaCi son passata per caso e mi ha colpito molto, anche perchè sei giovanissima, e anche tu studi.. Insomma, trovare un'universitaria con la passione per la cucina mi consola un sacco (anch'io ho 22 anni, e studio, ihih)!!
Spero insomma ci scambieremo qualche ricettuzza: io sono agli inizi per quanto riguarda le pubblicazioni sul blog, però prometto che mi ci metto bene, eheh! Un bacione
PS: Ho visto le polperrine con spinaci e prosciutto, le proverò sicuramente in università!!
Ciao complimenti per il blog... a presto Pasquy
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaTi scrivo per proporti di partecipare ad un contest culinario organizzato dal sito di cucina Giallo Zafferano
Il titolo è Ricette sotto l'ombrellone ed i giurati che decreteranno i vincitori sono nientepopodimenochè Alessandro Borghese e Sergio Maria Teutonico.
ti lascio il link per il regolamento:
http://forum.giallozafferano.it/sapore-di-sfida-iii-ricette-sotto-lombrellone/
Puoi partecipare anche come blogger....ti aspettiamo!
puoi richiedere il modulo di adesione per i blogger al mio indirizzo mail:
martinaspinaci@gmail.com
che delizia!!! vorrei tanto uno da inzuppare nel latte!!!
RispondiEliminaUn bacione
Ciao, una rosa per te da me!
RispondiEliminaBaci
Lù